La procedura di accreditamento online per i rappresentanti degli organi di stampa prevede:
Una registrazione al portale, cui seguirà una mail contenente un link a cui l’utente dovrà accedere, per la conferma.
L’accesso alla propria area riservata, attraverso il link ricevuto, con inserimento delle credenziali (email e password) per caricamento documenti previsti (obbligatori):
Foto tessera (formato passaporto in JPG);
Documento di identità;
Stampa non freelance: lettera della testata di appartenenza (e se rappresentanti di organi di stampa stranieri, Nota Verbale dell’Ambasciata a Roma del Paese dell’organo di stampa rappresentato);
Stampa freelance: copia tessera dell’ordine dei giornalisti (solo per giornalisti italiani).
Solo a seguito di accettazione della richiesta di registrazione da parte della Direzione Centrale per la Comunicazione - Sezione Accrediti, sarà possibile visualizzare gli eventi e chiedere l’iscrizione. Per partecipare agli eventi sarà necessario accedere al proprio profilo e farne specifica richiesta. Lo stato della propria registrazione sarà visibile online. I dati forniti saranno trattati nel rispetto della normativa sulla privacy.